Chi Siamo

Un percorso nato dall'esperienza diretta con l'ansia

polarethion nasce nel 2019 da un'intuizione semplice ma profonda. Dopo anni passati a osservare come le persone affrontano gli stati d'ansia, abbiamo capito che mancava qualcosa di fondamentale: un approccio pratico che partisse dalla vita quotidiana.

Non volevamo creare l'ennesimo servizio teorico. Ci interessava sviluppare strumenti che funzionassero davvero — quando sei in metropolitana e senti il cuore accelerare, oppure prima di un colloquio importante.

Abbiamo iniziato con piccoli gruppi a Catania. Le prime sessioni erano quasi sperimentali. Ascoltavamo molto, proponevano tecniche diverse, osservavamo cosa funzionava. E abbiamo imparato tantissimo da quelle prime persone che si sono fidate di noi.

Il Nostro Metodo Si È Costruito Sul Campo

Nel 2021 abbiamo consolidato quello che chiamiamo "approccio situazionale". Significa che non parliamo dell'ansia in modo astratto — lavoriamo sulle situazioni concrete che la provocano.

Abbiamo collaborato con professionisti della salute mentale per creare percorsi personalizzati. Ogni persona ha trigger diversi, reazioni diverse. Un metodo unico per tutti non aveva senso.

Oggi seguiamo oltre 200 persone l'anno, con programmi che durano dai tre ai sei mesi. Non promettiamo miracoli. L'ansia fa parte della vita, ma si può imparare a gestirla meglio.

Sessione di lavoro pratico sulla gestione dell'ansia in ambiente quotidiano

Le Persone Dietro polarethion

Ritratto professionale di Eleonora Taviani

Eleonora Taviani

Coordinatrice Programmi

Lavora con noi dal 2020. Si occupa di strutturare i percorsi individuali e di seguire l'evoluzione di ciascun partecipante. Ha un background in psicologia clinica e otto anni di esperienza nei disturbi d'ansia.

Ritratto professionale di Arianna Beltrami

Arianna Beltrami

Responsabile Tecniche Pratiche

È entrata nel team nel 2022 portando competenze specifiche su tecniche di respirazione e mindfulness applicata. Collabora attivamente nella creazione di esercizi pratici che le persone possono usare ogni giorno.

Spazio dedicato alle sessioni di gruppo e al confronto tra partecipanti

Il Nostro Approccio di Gruppo

Sessioni Collaborative

Oltre ai percorsi individuali, organizziamo incontri mensili di gruppo. Non sono terapie di gruppo classiche — sono momenti di condivisione dove le persone scoprono di non essere sole nelle loro difficoltà.

Materiali e strumenti utilizzati durante le sessioni pratiche
Ambiente tranquillo preparato per esercizi di gestione dell'ansia
Dettaglio di una sessione individuale di lavoro personalizzato

Cosa Guida Il Nostro Lavoro

Non abbiamo una filosofia complicata. Crediamo in alcune cose semplici che ci guidano ogni giorno — quando prepariamo un percorso, quando incontriamo una nuova persona, quando valutiamo se stiamo davvero aiutando qualcuno.

Praticità Sopra Tutto

Le tecniche devono funzionare nella vita reale. Se un esercizio funziona solo in uno studio tranquillo ma non in metropolitana alle otto di mattina, non ci interessa. Testiamo tutto in situazioni concrete.

Nessuna Formula Magica

L'ansia non scompare dall'oggi al domani. Chiunque prometta risultati immediati sta mentendo. Noi parliamo di miglioramenti graduali, di piccole vittorie quotidiane che si accumulano nel tempo.

Personalizzazione Reale

Due persone con gli stessi sintomi possono avere bisogno di approcci completamente diversi. Dedichiamo tempo a capire il contesto specifico di ciascuno — lavoro, famiglia, abitudini, trigger personali.

Supporto Continuo

Non siamo disponibili solo durante le sessioni programmate. Se qualcuno sta attraversando un momento difficile, può scriverci. Rispondiamo sempre entro 24 ore. L'ansia non segue un calendario.